Home / New

N E W S

Attenzione, prestare sempre la massima attenzione e non fidarsi mai degli sconosciuti.


 

Complimenti anche da parte della nostra Sezione ai due validi Carabinieri della Compagnia di Comacchio
PRENOTAZIONI ENTRO IL 1° OTTOBRE VIA WHATSAPP E/O MESSANGER PAGINA FACEBOOK ANCLAGOSANTO


 


OCCHIO ALLE TRUFFE

. . . .



Buongiorno, segnalo, semmai c'è ne fosse ancora bisogno che per analoga disavventura capitata a conoscenti, di prestare la massima attenzione presso i parcheggi dell' Ipercoop, Familia e Iper Tosano (segnalati con certezza), ma ovviamente la segnalazione si estende a tutti i supermercati in generale e agli altri parcheggi, come ad esempio nelle vicenanze degIi ospedali, cimiteri ed altri luoghi di aggregazione, perchè spesso vi sono presenti, ladri, truffatori e delinquenti di ogni genere. Uno dei modus operandi utilizzato, è quello di prendere di mira soggetti vulnerabili, attendere nel parcheggio, "perdere" monetine per terra e chiedere alla vittima la raccolta (con varie scuse tra cui l'essere in stato di gravidanza e non potersi piegare), e a questo punto sottrarre la borsa, con i complici in macchina ad aspettare per allontanarsi velocemente. Si sottolinea che sono sia uomini che donne, anche di aspetto curato e insospettabili. Vengono utilizzati anche altri sistemi, come ad esempio l'offrirsi di dare una mano per caricare i pacchi o rendersi disponibili per sostituire un pneumatico (dagli stessi prima forato o sgonfiato). Massima attenzione quindi a tutti gli sconosciuti.



Aggiungi il tuo testo importante...

ATTENZIONE:

stanno arrivando numerose email (è successo anche a me) che sembrano essere state spedite da noti marchi di corriere, come ad esempio  BRT e DHL, oppure dall'Agenzia delle Entrate e dall'Inps,ma sono dei phishing, non apritele e non cliccare sul link che vi viene evidenziato, per saperne di più vi rimando ai link quì sotto evidenziati:

 DHL 

 Corriere Bartolini

 Agenzia delle Entrate

 Inps

 BPER

 

 


L'Agenzia europea del farmaco - Ema - ha avviato una revisione sulla sicurezza dei medicinali con pseudoefedrina, principio attivo somministrato per bocca da solo o in combinazione con altri per trattare l'effetto naso chiuso da raffreddore, influenza o allergia, e i sintomi correlati alla congestione nasale come mal di testa, febbre, dolore e rinite. Il Comitato di farmacovigilanza ha deciso di indagare - spiega l'Ema - dopo i timori relativi a rischi ischemici gravi associati alla pseudoefedrina, potenzialmente pericolosi per la vita. Si esamineranno i dati disponibili e si deciderà se le autorizzazioni al commercio per questi medicinali debbano essere mantenute, modificate, sospese o ritirate. A motivare la revisione dei farmaci è il possibile rischio di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (Pres) e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (Rcvs), condizioni che interessano i vasi sanguigni cerebrali e che possono comportare un ridotto afflusso di sangue (ischemia) al cervello e causare in alcuni casi complicazioni gravi e pericolose.


Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it




Ass.Nazionale Carabinieri Direzione Nazionale



OCCHI SEMPRE BEN APERTI.